Protezione dal vento per il tetto

È fondamentale proteggere il tetto dalla forza costante del vento se si vuole mantenerne l'integrità e la longevità nel tempo. Il vento può essere molto problematico e causare qualsiasi cosa, dalle tegole allentate ai danni strutturali, quindi è fondamentale mettere in atto misure di protezione dal vento efficienti.

Assicurarsi che i materiali di copertura siano installati in modo sicuro è una delle principali linee di difesa contro i danni causati dal vento. Quando le scandole o le tegole sono fissate correttamente, formano una forte barriera contro le raffiche che potrebbero altrimenti sollevarle o staccarle durante i temporali. Questa barriera comprende anche scossaline e finiture sicure.

La disposizione e il design del tetto possono influire sulla resistenza al vento, oltre a garantire un'installazione sicura. Ad esempio, un tetto a forte inclinazione ha una superficie minore su cui il vento può agire, quindi ci sono meno possibilità di danni rispetto a un tetto più piatto. Inoltre, i frangivento e le barriere posizionate in modo ponderato lungo il perimetro possono aiutare a deviare il vento dalle aree sensibili.

Per individuare e risolvere eventuali punti deboli prima che diventino un problema più grave in caso di vento forte, è fondamentale effettuare ispezioni di routine del tetto. Per evitare che la pioggia trasportata dal vento entri in casa, è necessario verificare la presenza di tegole allentate o danneggiate, esaminare le scossaline e assicurarsi che le guarnizioni intorno alle bocchette di ventilazione e ai camini siano a posto.

Mettendo in pratica questi consigli, potrete aumentare notevolmente la resistenza del vostro tetto al vento, prolungandone la durata e proteggendo la vostra casa e i vostri beni dalle intemperie.

Perché sui tetti caldi è necessario utilizzare una protezione dal vento

La lana minerale arrotolata o pressata è la più utilizzata come riscaldatore per i tetti sottotetto. Non brucia, ha una bassa conducibilità termica e non rilascia sostanze chimiche pericolose nell'atmosfera. L'energia termica di uno strato di minvata di soli 10 cm di spessore viene trattenuta, equivalente a quella di uno strato di mattoni di 120 cm di spessore. Le autorità sanitarie sconsigliano l'uso di lastre di polistirolo come riscaldatori per tetti di abitazioni. Le ispezioni antincendio hanno ulteriori indicazioni su questi materiali, oltre a queste.

Purtroppo, la lana minerale, oltre a numerosi vantaggi, presenta anche due grandi svantaggi. Quali?

Deterioramento degli indicatori con l'aumento dell'umidità

La conduttività termica aumenta notevolmente con l'aumentare dell'umidità relativa. I pori microvarocolici della lana minerale si riempiono rapidamente di acqua e hanno una conducibilità termica ideale. Di conseguenza, la stanza diventa fredda e si forma condensa sulla superficie del soffitto. Inoltre, i materiali umidi impiegano molto tempo ad asciugarsi e i componenti in legno del tetto che entrano in contatto con la lana bagnata finiscono per marcire e formare muffe. La revisione del sistema di travi richiederà molto tempo.

Un'illustrazione del piano di installazione di un tetto

Sebbene l'installazione di una protezione dal vapore sia consentita dalla torta di copertura dei locali sottotetto, nessun materiale o tecnica di costruzione può garantire che l'isolamento sia completamente protetto dalla penetrazione dell'umidità. La superficie superiore dell'isolante deve respirare per far sì che l'umidità se ne vada il prima possibile. Tuttavia, se viene lasciato completamente aperto, l'isolamento perderà una parte significativa della sua efficacia.

I fondamenti dell'installazione di una protezione dal vento

Grande permeabilità all'aria

La lana minerale ha una minore conducibilità termica perché i suoi indicatori di densità sono bassi. Tuttavia, l'aria si muove tranquillamente attraverso di essa, a differenza dei materiali con pori d'aria chiusi. Il calore viene rimosso per convezione naturale; tuttavia, le proprietà reali differiscono dalle aspettative. Senza protezione dal vento, gli studi del Centro di Ricerca dimostrano che gli indicatori di isolamento termico della lana minerale sono almeno quadruplicati. Questo dimostra che la sua installazione è fattibile.

La protezione antivento costosa per la torta del tetto è fornita da una varietà di materiali. Tuttavia, tutti devono soddisfare tre requisiti fondamentali.

  1. Passaggio dell'umidità. I ripari devono permettere alla lana minerale di asciugarsi, l'umidità accumulata al suo interno deve poter uscire gradualmente. Ma le membrane devono far passare l'umidità solo da un lato, è necessario fornire una protezione affidabile dall'esterno.
  2. Aperture per il vento. L'isolamento non deve essere soffiato dal vento, l'aria calda deve rimanere nello strato di lana minerale.
  3. Protezione aggiuntiva dall'umidità. Il materiale funge da ulteriore barriera alla penetrazione dell'umidità nell'isolamento. Non deve permettere che neve, condensa e gocce di pioggia cadano sotto il tetto.

La barriera al vapore e la protezione dal vento del tetto della mansarda

I materiali moderni sono creati con tecnologie all'avanguardia e materiali innovativi per soddisfare tutte le richieste dei costruttori.

Tabella: Una sinossi dei più noti timbri per la protezione dal vento.

Ha tre strati.

Isospan AQ Proff

Ondutis Smart A120

HB Light ISOVER

Prezzi delle membrane antivento del produttore Isospan

Isospan

Isolamento resistente all'umidità ONDUTIS SMART A120

Posizionamento della membrana Tyvek

Opinioni sulla protezione dal vento

I costruttori professionisti continuano a sostenere che i tetti isolati non hanno sempre bisogno di protezione dal vento. Su quali basi vengono fatte queste affermazioni?

    La bassa permeabilità al vapore delle membrane diventa la causa della condensazione del vapore e della formazione di una pellicola di ghiaccio nel periodo invernale. La membrana glaciale, a sua volta, non fa passare completamente il vapore e le conseguenze negative si accumulano sempre di più. Questo stato dell'isolante termico si manifesta solo quando per la protezione dal vento vengono utilizzati materiali di scarsa qualità o inadeguati. Le membrane moderne sono abbastanza trasparenti al vapore per escludere la sua condensazione dall'interno. L'acqua può comparire solo con l'esterno, ma grazie alla ventilazione naturale evapora fino alla comparsa della crosta di ghiaccio. Se c'è condensa sulla superficie, significa che la temperatura è positiva. Per quanto riguarda il punto di rugiada, la sua posizione spaziale è instabile e dipende dalla temperatura e dall'umidità. Non sempre si trova all'interno dell'isolamento termico, tutto dipende dalle condizioni specifiche.

Una membrana resistente al vento

"Thai-Supro membrana idroprotettiva.

La chiara conclusione degli studi è che non si può dipendere dall'umidità e dalla temperatura del sottotetto per essere confortevoli in assenza di un'adeguata protezione dal vento. La lana minerale mira a risparmiare il più possibile il calore, ma il contatto prolungato con la lana bagnata può avere effetti dannosi sui componenti in legno del sistema di travi, riducendo l'affidabilità dell'edificio. La perdita delle qualità portanti del soffitto costringe a riparazioni impreviste, aumentando notevolmente i costi di manutenzione dell'edificio.

Pellicola riflettente idro-luce per coperture

Questi due elementi determinano l'efficacia della protezione dal vento.

  1. Caratteristiche fisiche dei materiali utilizzati. Le membrane devono far passare l'umidità, la cui quantità dipende dalla zona climatica in cui si trova la casa. Durante la scelta del materiale, è necessario prendere in considerazione il clima, gli indicatori di umidità media annua, la potenza dei venti, ecc. D. È consigliabile consultare prima i costruttori competenti e seguire le raccomandazioni degli atti normativi.
  2. Conformità alla tecnologia di installazione. Se non si rispettano le raccomandazioni dei produttori, anche i materiali di migliore qualità non garantiranno un effetto adeguato. E in alcuni casi, al contrario, invece di un risultato positivo, ce ne sarà uno negativo.

Impermeabilizzazione del tetto a prova di vento

Si consiglia di leggere attentamente le istruzioni per l'installazione di protezioni antivento su tetti isolati per mansarde, per evitare fastidiosi errori.

Prezzi delle membrane antivento del produttore Tyvek

Membrana antivento Tyvek

Istruzioni passo-passo per l'installazione della protezione antivento del tetto

Acquistate i materiali di consumo e preparate gli attrezzi prima di iniziare. Per sigillare i giunti e gli spazi per i tubi, sono necessari una membrana, viti o chiodi, binari, tavole o OSP per una cassa, nonché un nastro biadesivo specializzato e un nastro autoadesivo. Può essere necessario anche un martello o un cacciavite. Nel calcolare la quantità di membrana si deve fare un piccolo aggiustamento per il taglio irregolare.

La protezione dal vento viene applicata ai contagocce installati e all'isolamento esistente, e i lavori devono essere eseguiti solo in condizioni meteorologiche favorevoli. La disposizione di un tetto caldo richiede il contagocce, che rimuove la condensa dalla superficie antivento nel sistema di drenaggio.

Le gocce del tetto sembrano essere normali lastre di ferro con rivestimenti in polimero.

Un contagocce in fase di installazione sul tetto – immagine

Guida sensata. La lana minerale può essere utilizzata per tirare la membrana sia con che senza intercapedine. La qualità della protezione del tetto non è influenzata da questo parametro d'influenza.

Durante i lavori è necessario rispettare rigorosamente le norme di sicurezza ed è vietato lavorare senza un'assicurazione affidabile. Le piastre OSP resistenti all'umidità possono essere fissate lungo il perimetro per creare una cassa solida nel punto di uscita di camini e altre strutture ingegneristiche. Non ci si deve preoccupare di un'eventuale accensione perché si possono toccare le tubature. Tutte le norme di sicurezza antincendio sono soddisfatte dai camini contemporanei, e la temperatura delle superfici esterne riscaldate non supera mai i +100 °C.

Posizione dell'uscita del camino dalla piastra OSP

È importante sapere che la temperatura di combustione della legna non scende mai sotto i +300 °C. I gas che l'albero rilascia durante il riscaldamento estremo si accendono a questi valori. Nel sistema di travi, il lavoro di protezione dal vento deve essere eseguito dal basso verso l'alto. È meglio radunarsi intorno alla struttura forestale, in quanto essa snellisce e migliora notevolmente la sicurezza.

Posizione del punto di uscita del camino dalla piastra OSP

Un'apertura delle dimensioni di un tubo che è stata tagliata

Tubo unico

Tutto è pronto per l'installazione della protezione dal vento: il tubo viene installato, l'isolamento viene posato.

Fase 1: la condensa cadrà nello scarico sulla sporgenza del cornicione mentre si lega il contagocce alla sua base. Le viti autofilettanti fissano l'elemento ai travetti; assicurarsi che sia posizionato correttamente. Il contagocce è costituito da un sottile pezzo di nastro metallico zincato e verniciato a polvere in tinta con il materiale della copertura. Evitare che il dispositivo si pieghi bruscamente in queste zone, poiché la ruggine potrebbe comparire e causare perdite.

Il contagocce è fissato con viti autofilettanti.

Fase 2: Applicare un nastro biadesivo al centro del contagocce. Assicura che la membrana si inserisca perfettamente nel contagocce e previene le oscillazioni anche in presenza di forti raffiche di vento. Evitare di tentare di utilizzare nastri poco costosi, poiché non soddisfano gli standard richiesti in termini di durata e adesione.

Nastro di Botylovuk

Blindare un nastro a bottoni con due lati

Non abbiate fretta, ma incollate il materiale nel modo più omogeneo possibile. Se il contagocce è rimasto in posizione per un po' di tempo, è necessario rimuovere la polvere dalla sua superficie prima di iniziare qualsiasi lavoro. Evitare di toccare con le mani la posizione del nastro adesivo, poiché i resti di grasso possono influire negativamente sugli indicatori di adesione.

Fase 3: preparare il rotolo di membrana e posizionarlo sul frontone con una piccola sporgenza, proprio sopra il sistema di travetti. Utilizzando una pinzatrice, fissare l'estremità del rotolo; le staffe sono distanziate di circa 25-30 cm l'una dall'altra.

Vitale. È importante assicurarsi che la membrana rotoli esattamente parallela al nastro fissato al contagocce. A quel punto, correggere l'errore sarà estremamente difficile; il parabrezza si piegherà e l'acqua potrebbe riversarsi sulla lana di vetro.

Fase 4: arrotolare gradualmente il rotolo e fissare il bordo superiore ai travetti. Solo le posizioni del soffitto possono avere staffe inchiodate; eventuali fori vengono coperti con un secondo strato per evitare perdite. Srotolare lentamente modificando continuamente la direzione.

Per fissare la protezione antivento si utilizza una cucitrice.

La procedura di fissaggio della membrana

Evitare che il materiale si afflosci perché vi si accumula l'umidità. Inoltre, è molto impegnativo sigillare la deviazione con un tipo specifico di nastro.

La sostanza non deve cadere.

Fase 5: Con un coltello da montaggio, tagliare con cura la membrana in più sull'altro lato del sistema di travi.

Fase 6: sollevare il bordo dell'antivento sopra il contagocce e premere il secondo pulsante con una mano, rimuovendo gradualmente la carta protettiva dal nastro. Cercare di garantire che la membrana aderisca il più possibile; la forza della colla dovrebbe garantire molti anni di funzionamento.

Al di sopra del contagocce, si innalza il bordo di protezione dal vento.

La carta protettiva viene tolta dal nastro.

Le membrane vengono fatte aderire con nastro acrilico biadesivo.

L'atto di far aderire le strisce di materiale che si sovrappongono l'una all'altra

Fase7: Preparare i binari per la controparte; devono essere della stessa lunghezza della membrana, misurata senza tener conto della dimensione della sovrapposizione.

Reiki dato alla controparte

Una guida sensata. Realizzare prima un binario, quindi utilizzarlo come modello per tagliare rapidamente i restanti binari. Gli spazi vuoti vengono tagliati con cura, piegati in un mucchio uniforme e fissati in qualsiasi modo. L'utilizzo di un normale nastro adesivo per fissare una pila di binari è una soluzione molto pratica; questo deve essere fatto su entrambi i lati della linea di taglio. Le schegge di grandi dimensioni sulle estremità devono essere rimosse prima, perché potrebbero danneggiare la membrana.

Le controparti hanno una duplice funzione sui tetti caldi: creano efficacemente una ventilazione naturale dello spazio sotto il metallo e fissano saldamente la membrana alle travi. La ventilazione previene la formazione di una crosta di ghiaccio sigillata rimuovendo continuamente la condensa sulla membrana. In precedenza, abbiamo discusso i problemi legati a tale crosta. Entrambi gli scopi di un tetto caldo sono cruciali e l'installazione di un tegolo richiede la presenza della controparte.

La controparte svolge contemporaneamente due compiti.

Fase 8: Applicare un nastro sigillante unico su un piano della barra. È necessario garantire un accoppiamento stretto tra le barre e la membrana e sigillare i punti in cui la controparte viene inchiodata alle travi, entrambi elementi che migliorano notevolmente l'affidabilità del fissaggio.

Nastro unico per la sigillatura

Sulle barre si fa aderire un nastro sigillante.

Passo 9. Rimuovere la striscia di rivestimento antiadesivo dal nastro e incollare le barre alla membrana, fissandone la posizione con chiodi o viti. I costruttori esperti sconsigliano l'uso di viti autofilettanti, il cui utilizzo è lungo e difficoltoso e richiede l'uso di strumenti speciali. È necessario raggiungere ogni vite autofilettante in modo che il cacciavite sia in posizione verticale. Un altro problema delle viti autofilettanti è che, durante l'avvitamento, devono essere premute con grande sforzo, altrimenti le barre si solleveranno sopra i travetti, senza che si possa dubitare dell'affidabilità del fissaggio. Inoltre, le viti autofilettanti sono più costose dei normali chiodi lisci, e la resistenza del fissaggio non è praticamente diversa. Inoltre, la controparte non lavora per la separazione, ma su un turno, tali carichi sono perfettamente tenuti dalla ferramenta tradizionale. Un'altra sfumatura. Un conciatettiere esperto sarà in grado di piantare tre chiodi nello stesso momento in cui il principiante avvita una vite autofilettante.

Le barre sono fissate con viti autofilettanti.

Ricordiamo che il produttore ha indicato su ogni membrana che le guide non devono superare la linea di sovrapposizione degli strati.

Guida sensata. Se i chiodi vengono piantati sul sistema di travi e realizzati su una superficie piana, il lavoro sarà molto più veloce.

Passo 10: Segnare il punto del bancone in cui fissare le rastrelliere o i pannelli per le etichette. La distanza tra di esse deve essere in linea con i punti di fissaggio e viene scelta tenendo conto delle proprietà dei materiali di copertura.

Fase 11: Fissare la cassa alla fila di binari anteriore. Tenere sempre d'occhio il corretto posizionamento degli elementi per evitare gravi problemi durante l'installazione del tetto.

La cassa viene quindi montata.

Fase 12: Applicare un nastro biadesivo lungo la linea del pavimento e continuare a posare la protezione antivento seguendo l'algoritmo precedentemente descritto.

Fase 13: Attaccare la membrana al cavallo in due strati, lasciando almeno 20 cm di sporgenza in ogni direzione. Installare la protezione antivento dall'altro lato del tetto utilizzando lo stesso algoritmo.

Una rete per sigillare l'apertura per il flusso d'aria tra la controparte e la cassa

Una rete viene utilizzata per sigillare l'apertura e impedire l'ingresso di intrusi.

Una rete viene utilizzata per sigillare l'apertura e impedire l'ingresso di intrusi.

Prezzi dei vari tipi di pannelli da costruzione

Tavole da costruzione

È essenziale proteggere il tetto dal vento se si vuole prolungarne la durata e mantenere la casa al sicuro. Se il danno non viene affrontato in modo adeguato, il vento può esercitare una forza significativa sui materiali del tetto, causandone il danneggiamento.

L'aggiunta di materiali resistenti al vento al vostro tetto è un modo pratico per proteggerlo. Si tratta di pannelli metallici, tegole o scandole realizzate appositamente per resistere ai venti forti. Per garantire che possano resistere a una serie di condizioni atmosferiche, questi materiali sono spesso testati e certificati per soddisfare particolari standard di resistenza al vento.

Inoltre, i metodi di installazione appropriati sono essenziali per garantire la protezione dal vento. La capacità dei materiali di copertura di resistere ai venti forti può essere notevolmente aumentata assicurandosi che siano fissati saldamente in conformità alle norme edilizie locali e alle linee guida del produttore.

La manutenzione del tetto è altrettanto fondamentale. Ispezioni frequenti possono individuare tempestivamente l'usura o i danni e ripararli, evitando che il vento sfrutti i punti deboli della struttura del tetto. La manutenzione e le riparazioni tempestive possono prolungare la durata del tetto e ridurre la possibilità di danni causati dal vento.

Grazie all'attuazione di queste strategie, che comprendono la scelta di materiali resistenti al vento, l'installazione corretta e la manutenzione ordinaria, è possibile aumentare notevolmente la resistenza e la durata del tetto contro le forze del vento. Mantenendo la protezione del vostro tetto, potrete essere sicuri che la vostra casa resisterà a qualsiasi tempesta e che il vostro tetto resisterà ai danni.

Naturalmente! Questo è un breve riassunto della tesi principale dell'articolo "Protezione dal vento per il tetto": "Nelle aree in cui i venti forti sono comuni, assicurarsi che il tetto abbia una forte protezione dal vento è essenziale per proteggere la casa da possibili danni. Questo articolo fornisce ai proprietari di casa consigli utili su come rinforzare efficacemente il tetto contro le intemperie, esaminando tattiche e materiali realistici che aumentano la resistenza al vento del tetto."

Video sull'argomento

Protezione del tetto dal vento. Izoplates Ship-Paz 25 mm. Isolamento acustico del tetto. Stroy e live.

Come correggere la membrana hydro-light?

Tipi di pellicole per case a telaio, facciate e tetti! Barriera al vapore e membrane a, b, D

Istruzioni per l'installazione di una membrana di protezione idraulica. Come montare una pellicola per tetti?

Come scegliere l'impermeabilizzazione per i tetti. Importante.

Cosa ne pensate, qual è l'elemento più importante per un tetto affidabile e duraturo??
Share to friends
Alessandro Sorokin

Il titolare dell'impresa di coperture, un esperto del mercato dei tetti. Vi parlerò delle novità del settore delle coperture e vi aiuterò a scegliere l'opzione migliore per la vostra casa.

Rate author
Innfes.com
Add a comment